Diete

A Kiwifruit a day keeps the doctor away I kiwi (Actinidia deliciosa) hanno un alto valore nutrizionale in virtù del loro contenuto in fibre alimentari, in vitamine C ed E, in folato e in composti bioattivi. Due kiwi al giorno apportano tra i 3 e i 5 grammi di fibre 
Read more
Budino proteico Proteine del latte; acqua; panna (latte) (3%); agente di carica: polidestrosio; fruttoligosaccaridi (FOS); amido modificato; emulsionante: mono- e digliceridi degli acidi grassi; addensanti: carragenine, gomma di xanthan; aromi; edulcoranti: acesulfame K, sucralosio; correttore di acidità: idrossido di potassio. Un vasetto da 125 grammi apporta 91 kcal, 2,6 grammi 
Read more
Secondo dati dell’OMS nel 2008 oltre 500 milioni di adulti erano classificabili come obesi con un Indice di Massa Corporea (o Body Mass Index) superiore a 30. I geni selezionati nei periodi di carestia (genotipo risparmioso) a fronte dell’eccessivo introito energetico e della sedentarietà che caratterizzano la vita moderna sono 
Read more
Negli ultimi anni il microbiota intestinale è diventato il protagonista di numerose ricerche. Molti degli studi condotti in questo ambito documentano una forte correlazione tra l’assetto del consorzio microbico e la tendenza ad aumentare di peso. La curiosa storia del beccafico Le ipotesi meccanicistiche volte a spiegare la relazione tra microbiota intestinale 
Read more
L’incidenza delle patologie che colpiscono l’intestino è in costante aumento. Lo spettro è piuttosto ampio e va dalla Sindrome del Colon Irritabile alle MICI (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali) che includono il Morbo di Crohn, la Rettocolite Ulcerosa e la Colite Indeterminata. Da un punto di vista fisiopatologico viene facile fare 
Read more
L’obesità è un problema di proporzioni mondiali ma la conoscenza dei meccanismi che la determinano è ancora scarsa. Molto c’è da fare a livello di ricerca di base. Poi bisogna colmare il gap che separa  il mondo della ricerca dalla pratica clinica. Se l’obesità è una malattia allora sarà necessario che 
Read more
Avete sicuramente sentito parlare di Dieta SIRT? È tra le diete più citate del momento. Adele, popstar di fama mondiale, è vistosamente dimagrita adottando questo modello alimentare. L’idea geniale dei due ideatori, Aidan Goggins e Glenn Matten, è stata quella di sfruttare l’evidenza scientifica sulle sirtuine e di avviare un buon piano di marketing dietologico. Ad oggi 
Read more
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, 2002) incoraggia l’allattamento al seno come forma ottimale di nutrizione negli infanti fino al compimento del primo anno di età. Ciò nonostante la gran parte dei bambini riceve un latte in formula come sostituto del latte materno già entro i primi 6 mesi di vita. 
Read more
Il punto di fumo è la temperatura alla quale il grasso inizia ad ossidarsi producendo sostanze volatili che divengono visibili sotto forma di una colonna di fumo bianco, simile a quello prodotto dalla combustione di una sigaretta. Nella composizione del fumo rientrano le fini goccioline dell’olio in aerosol, gli inquinanti 
Read more