L’incidenza delle patologie che colpiscono l’intestino è in costante aumento. Lo spettro è piuttosto ampio e va dalla Sindrome del Colon Irritabile alle MICI (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali) che includono il Morbo di Crohn, la Rettocolite Ulcerosa e la Colite Indeterminata. Da un punto di vista fisiopatologico viene facile fare il collegamento tra questo dato…
Tag: giunzioni serrate
Il microbiota intestinale e la celiachia: causa o effetto?
La celiachia è in costante aumento. Si stima che ogni anno vengano diagnosticati 10.000 nuovi casi . Il 27-30% delle diagnosi riguardano i bambini. Quando la malattia viene individuata in un adulto si può ipotizzare un ritardo di diagnosi oppure un esordio tardivo. Cos’è la celiachia? Si tratta di una patologia immuno-mediata sistemica indotta dalle prolamine del grano e di…
Obesità: dimagrire con Akkermansia muciniphila
Si può pensare di dimagrire attraverso l’assunzione di un probiotico? Il recentissimo articolo dello scienziato Patrice Cani (Supplementation with Akkermansia muciniphila in overweight and obese human volunteers: a proof-of-concept exploratory study), pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Medicine, sembra supportare questa ipotesi. Patrice Cani dirige il Metabolism and Nutrition Research Group presso l’Université catholique de Louvain,…
I problemi intestinali e i nemici dei probiotici
Avete mai pensato che i vostri problemi intestinali potrebbero in gran parte essere legati ai nemici dei probiotici presenti nell’ambiente in cui viviamo o nel cibo che mangiamo? Se è così, prima ancora di assumere dei *fermenti lattici* bisognerebbe fare un po’ di pulizia intorno a noi. Gli scienziati sono d’accordo nel ritenere che la…
Sindrome dell’intestino permeabile: cosa mangiare e cosa evitare
L’espressione “leaky gut syndrome” sta diventando sempre più popolare. Viene tradotta come “sindrome dell’intestino permeabile” oppure come “sindrome dell’intestino gocciolante“. Di fatto alla base di questa condizione vi è un aumento della permeabilità intestinale come conseguenza della distruzione delle giunzioni serrate o tight junctions. Si tratta di complessi molecolari in grado di tenere gli enterociti…
Fegato grasso e microbiota intestinale
Come mai negli ultimi tempi si parla così tanto di microbiota? In buona parte è per via del progresso scientifico che ci ha consentito di conoscere meglio i nostri inquilini dei piani bassi. Negli ultimi anni l’argomento microbiota sembra andare piuttosto di moda. Nella letteratura scientifica la parola gut microbiota si trova legata a qualsiasi…