La parodontite è un disordine cronico e multifattoriale che se non opportunamente trattato può portare al danneggiamento irreversibile delle strutture di sostegno (legamento peridontale, cemento e osso alveolare) con possibile perdita dei denti. Uno dei principali fattori determinanti della parodontopatia è rappresentato dalla sovra-crescita dei batteri patogeni normalmente presenti nella placca dentale. La placca dentale…
Tag: insulino-resistenza
KTX-0200, farmaco anti-obesità che agisce sul microbiota: a che punto è la ricerca?
L’evidenza scientifica ha fin qui dimostrato che i microrganismi che vivono nel nostro intestino svolgono un ruolo importante nel condizionare il metabolismo umano. Così, ad esempio, sappiamo che il consorzio microbico intestinale dei soggetti obesi è caratterizzato da una sovraccrescita dei batteri appartenenti al Phylum Firmicutes. Il rapporto Firmicutes/Bacteroidetes, anche noto come obesity ratio, è…
Akkermansia muciniphila e berberina: una strategia per perdere peso
L’incidenza di sovrappeso e obesità è in continua crescita. L’aumento ponderale oltre i limiti fisiologici è senza dubbio la conseguenza del mangiare troppo e della sedentarietà. Certo è che a parità di eccesso calorico e di livelli di sedentarietà vi sono persone che ingrassano con più facilità di altre. I motivi di questa disparità di…
Intestino infiammato… corpo infiammato
Parafrasando il titolo di un saggio di Thomas Merton, potremmo dire che nessun intestino è un’isola. Il senso di questa frase vi sarà chiaro tra poco. Se è vero che un intestino sano si mantiene silente (quasi non ci accorgiamo di averlo), è vero anche che un intestino infiammato si fa sentire con una serie…
L’ovaio policistico: il ruolo della melatonina
L’ovaio policistico è una condizione che colpisce il 7-10% delle donne. Si tratta di una sindrome estremamente eterogenea nella sua presentazione clinica. Tra i sintomi più frequenti vi è l’oligomenorrea. Questo termine sta ad indicare l’allungamento del periodo mestruale con perdite ematiche ogni 50-60 giorni (normalmente la distanza tra un ciclo e l’altro è di…
L’infiammazione sistemica di basso grado e la resistenza all’insulina: il flop delle statine
L’insulino-resistenza è una condizione frequentemente associata all’obesità e comporta un rischio aumentato di andare incontro a diabete mellito di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari. Negli ultimi anni si è individuato nell’infiammazione sistemica di basso grado (low-grade chronic inflammation) il critical link tra obesità e malattie. L’aumento del grasso corporeo si associa infatti ad un’aumentata…