Probabilmente non tutti lo sanno ma l’epidemia più pericolosa dei nostri giorni è quella che vede la coesistenza di diabete ed obesità. Le cause che la sostengono sono molteplici, le conseguenze sul nostro stato di salute sono allarmanti. L’aspetto più critico di questo fenomeno è il coinvolgimento dei più piccoli. Quando lo dico suscito sempre sorpresa…
Tag: microbiota
Noci, il superfood che aiuta il microbiota
Lo avete sentito dire sicuramente tante volte: mangiare le noci fa bene alla salute. Fin qui diversi studi epidemiologici hanno dimostrato una forte correlazione tra il consumo di noci e una vita più lunga e più sana. Chi mangia noci ha un rischio più basso di andare incontro a malattie cardiovascolari e neurodegenerative anche se…
Fattore 1% , piccole abitudini per grandi risultati anche nel campo della salute
In ogni campo dello scibile umano i progressi avanzano a piccoli passi… poi ogni tanto avvengono delle vere e proprie rivoluzioni. In ambito medico si va parlando da un po’ di *microbiota revolution*, se ne parla a livello dei salotti televisivi, sulle pagine FB dedicate alla nutrizione e allo studio del microbiota e se ne…
Allergie alimentari: il ruolo dei batteri intestinali
L’allergia alimentare (FA, Food Allergy) è uno dei più comuni disturbi in età pediatrica ed è considerato un problema di salute globale, in particolare nel mondo industrializzato. Durante gli ultimi due decenni si è registrato un drammatico aumento nella prevalenza delle allergie alimentari. Allo stesso sembra aumentata la gravità delle manifestazioni cliniche ed il rischio…
Abbassare il colesterolo… ci aiutano i batteri intestinali
Il colesterolo alto è un vero incubo. A sentire certe pubblicità sembra che si debba morire da un momento all’altro per colpa di quell’asterisco sulle analisi del sangue. La salute, però, è una cosa ben più complessa e passa anche per il microbiota intestinale. Microbiota intestinale: i nostri amici/nemici batterici Si ritiene che durante la…
Microbiota e obesità: ecco i batteri che ci fanno dimagrire e quelli che ci fanno ingrassare
L’obesità ha assunto negli ultimi anni le proporzioni di una vera e propria pandemia tant’è che è stato coniato il termine globesity. Consapevoli della forte correlazione tra grasso e patologie, siamo alla costante ricerca di soluzioni mentre il problema sembra sfuggirci di mano. Così ad esempio l’Italia, patria della Dieta Mediterranea, è il paese europeo…
Come realizzare il microbiota perfetto
Di fatto tutti siamo esposti al rischio di andare incontro ad una disbiosi intestinale a causa dello stile di vita, del cibo che mangiamo, delle terapie a cui ci sottoponiamo (vedi gli antibiotici), degli ambienti in cui viviamo e in cui lavoriamo. Sarebbe bello non sentirci mai stressati, fare regolare attività fisica e trarne piacere,…
Obesità e microbiota intestinale
Ci hanno insegnato per anni che sovrappeso e obesità derivano da uno squilibrio del bilancio energetico. Se le energie che spendiamo quotidianamente e quelle che assumiamo con il cibo non si equivalgono si avvia la fase di deposito con conseguente aumento della quantità di grasso corporeo. In altri termini le energie che “avanzano” da questo…
Intestino, microbiota, microbioma e salute
Siamo entrati da un pezzo nel terzo millennio. Scienza e tecnologia hanno fatto passi da gigante. Eppure tante cose rimangono ancora da chiarire. Trilioni di cellule microbiche popolano il nostro organismo (è un fatto che credo faccia rabbrividire i maniaci del pulito). Li raggruppiamo tutti sotto il nome di microbiota. Mentre parliamo di microbioma quando…